Vademecum del Turista d'Arte - Studio Surra Engineering

Vai ai contenuti

Menu principale:

Vademecum del Turista d'Arte

ATTIVITA' > PUBBLICAZIONI E PREMI
VADEMECUM DEL TURISTA D'ARTE

La letteratura tecnica ed artistica dispone di una molteplicità di testi e anche i dizionari di architettura ed arte sono innumerevoli, tuttavia è raro disporre di una guida, o meglio di un vademecum, che possa essere portato con sé, mentre si visita una chiesa, un tempio o un sito archeologico.

Il Vademecum del Turista d’Arte è un glossario dei termini architettonici e artistici che si propone di essere tascabile (il formato utilizzato è ridotto e la carta impiegata ne limita lo spessore, pur essendo stati adottati caratteri sufficientemente grandi da consentire una agevole lettura anche “sul campo”, e in condizioni di scarsa illuminazione), completo (sono presenti 2000 voci e, per le principali, sono stati inseriti dei riquadri tematici che comprendono ulteriori 1100 sottodefinizioni per un totale di oltre 3000 lemmi che racchiudono la maggior parte dei termini descrittivi, essendo state escluse per scelta legata a ragioni di spazio le voci monografiche sui periodi architettonici ed i movimenti artistici, nonché le biografie dei personaggi di riferimento), illustrato (il testo comprende circa 1500 immagini per consentire una ricerca dei lemmi anche di tipo “visivo”), e di agevole consultazione (attraverso i rimandi presenti per quasi tutte le voci, indicati in lettere maiuscole).

Il testo potrà essere utile come promemoria a chi è a conoscenza della materia per ragioni professionali o per interesse personale, ma l’auspicio dell’autore è che esso possa suscitare nei lettori la passione per il turismo culturale attraverso la conoscenza dei termini legati al mondo dell’architettura e dell’arte del passato.

Per informazioni e acquisti www.vademecum-arte.it

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu