VERSO UNA CULTURA
DELLA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA
Evoluzione, Coscienza e Innovazione.
La struttura opera a partire dal 1989 nel settore della progettazione termotecnica con particolare riferimento alle tematiche di energetica, di impiantistica termotecnica, di comfort ambientale (termoigrometrico, di qualità dell’aria, acustico, illuminotecnico) e di architettura bioclimatica. In tal senso si è occupata dalla fine degli anni ‘90 dei temi della sostenibilità energetica, in particolare nel Progetto Preliminare del Polo Universitario di Grugliasco comprendente le Facoltà scientifiche dell’Università di Torino e nel Progetto Preliminare Definitivo ed Esecutivo del Villaggio Media per le Olimpiadi Invernali Torino 2006 presso il Complesso urbano Villa Claretta in Grugliasco, improntati alla metodologia della progettazione integrata, con tutte le figure professionali coinvolte fin dalle prime fasi dello sviluppo dello studio progettuale. Il titolare dello studio è autore di pubblicazioni tra cui una serie di articoli sui temi delle fonti rinnovabili e della sostenibilità ambientale pubblicati sulla rivista CDA (condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione) organo ufficiale dell’AICARR (Associazione Italiana del Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione).
L’attività svolta riguarda la progettazione e la direzione lavori relativamente agli impianti tecnologici nei settori civile, industriale e dei servizi (alberghiero e ristorativo, scolastico e universitario, ospedaliero e assistenziale, degli impianti sportivi e natatori, degli edifici storici e di culto, in particolare in relazione ad edifici soggetti a vincolo) con particolare riguardo ai seguenti ambiti: riscaldamento, condizionamento, ventilazione, idrosanitaria, reti di fluidi, impianti elettrici, sicurezza antincendio, energie alternative, bioclimatica, illuminotecnica, acustica architettonica, isolamento termico, diagnosi e certificazione energetica, termografia all'infrarosso.
Chi siamo
Ing. Marco Surra
Laureato in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Torino nel febbraio 1985.
Attività professionale
Consulente aziendale presso la Società di consulenza americana Arthur Andersen & Co. Management Consultants (Ufficio di Torino) da giugno 1985 a agosto 1989. Da agosto 1989, opera come libero professionista nel settore impiantistico, titolare di uno studio a Rivoli, piazza Martiri della Libertà n. 7. Nel suo ambito professionale, si occupa di consulenza tecnica con particolare riferimento alle tematiche di energetica, impiantistica termotecnica, comfort ambientale (termoigrometrico, qualità dell'aria, acustico, illuminotecnico) e architettura bioclimatica. È stato membro del Consiglio Direttivo della Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino (SIAT) per i trienni 2001-2004 e 2004-2007. È membro dell'Associazione Italiana Condizionamento Aria, Riscaldamento e Refrigerazione (AICARR) dal 1990 ed è membro della Commissione Edilizia della Città di Rivoli dal 2009.
Titolare
Certificati
Contattaci